La Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue (abbreviato IFBDO in inglese, e FIODS in francese e spagnolo - le lingue ufficiali del'organizzazione), è un'organizzazione internazionale che dichiara come obiettivo principale l'autosufficienza degli Stati membri delle riserve di sangue da donatori volontari e gratuiti, e l'armonizzazione delle norme di sicurezza nel processo di donazione di sangue e di controllo.
Obiettivi statutari sono:
- Promuovere la donazione regolare anonima, volontaria e gratuita di sangue in tutti i paesi del mondo.
- Lavorare per soddisfare la domanda di sangue umano e di prodotti ematici di alta qualità in ogni paese, in collaborazione con gli enti competenti.
- Assicurare un'applicazione dei mezzi e metodi per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente..
- Lotta contro tutte le forme di commercio e di profitto che avvengono con il sangue e derivati, in base al principio che il corpo umano è inalienabile.
- Partecipare a tutte le attività, studi, dibattiti o eventi relativi sia all'organizzazione di trasfusione di sangue o delle associazioni di donatori di sangue, e agli studi di conoscenze e tecniche di trasfusione.
La Federazione è stata fondata a Lussemburgo il 4 dicembre 1955, la sua sede è stata istituita a Monaco.
Per ottenere ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell'organizzazione (in inglese), al'lindirizzo: www.fiods.org.
Rielaborato a partire da Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue, Wikipedia, L'enciclopedia libera. 7 novembre 2012, consultata il 3 dicembre 2012.